Il Metodo e i Servizi
“Molto spesso non si tiene conto del fatto che sintomo e persona sono, per molti aspetti, tutt’uno, e che la medicalizzazione minaccia di eliminare la dimensione umana” (C. Bollas, 2015)
La consulenza avviene, solitamente, attraverso un percorso di un numero minimo di colloqui in cui potersi conoscere, raccogliere elementi di storia personale che permettano di valutare la richiesta di consulenza, effettuare una diagnosi e restituire un parere specialistico. Al termine della consulenza sarà possibile avere una valutazione del tipo di problematica e decidere così il tipo di percorso da iniziare.
Specializzata nel trattamento di:
– disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, obesità
– disturbi d’ansia, disturbo di panico, fobie
– disturbi dell’umore, depressione
– disturbi relativi alla sfera relazionale (coppia e separazioni)
– gestione dello stress, crescita personale, autostima, genitorialità, problem solving.
Disponibile per:
– consulenza specialistica,
– valutazione e diagnosi,
– colloqui di sostegno,
– percorsi di psicoterapia.
Nello specifico è possibile pensare alla terapia negli ambiti che seguono:
– Terapia individuale
– Terapia di gruppo
– Terapia di coppia
– Terapia famigliare
Mi occupo altresì di:
- Valutazione e consulenza ai gruppi e alle istituzioni
- Supervisione clinica individuale
- Supervisione clinica in gruppo;
- Analisi didattica rivolta a colleghi junior: individuale e di gruppo
- Gruppi di approfondimento tematici e di lettura studio